Aria d’estate, tempo di albicocche che… oltre a gustarle come uno tra i miei frutti preferiti, adoro utilizzarle per guarnire torte e crostate.
Questa torta semplicissima mi è piaciuta sin dal primo momento perché non è troppo dolce ma al contempo le albicocche, che la fanno da padrone, la arricchiscono con il loro sapore aspro e unico!
Un torta perfetta, per una colazione mattutina, ma anche per una merenda estiva!
Dovete assolutamente provarla!
Ecco per voi la ricetta.
Ingredienti:
Impasto:
- 220 gr di farina bianca
- 85 gr di burro a pezzetti da 2 cm
- 60 gr di acqua
- 1/2 cucchiaino di caffè di sale
Guarnizione:
- 50 gr di mandorle sbucciate intere
- 600 gr di albicocche tagliate in quarti
- 1/2 cucchiaino di vaniglia ( pasta o semi)
- 50 gr di zucchero
- 200 gr di crème Fraîche
- 100 gr di latte
- 2 cucchiai di amido di mais ( frumina)
Preparazione:
- Preriscaldare il forno a 220°C, Coprire il fondo di una teglia rotonda di diametro 28-30 cm con carta da forno e imburrare i bordi.
- Mettere dentro al boccale la farina, il burro, l’acqua e il sale e mescolare: 20 sec./vel.4. Prendere l’impasto, formare una palla e appiattire. Stendere l’impasto direttamente sulla teglia spingendo con i polpastrelli facendo aderire bene alla teglia e creando un bordo di almeno 1-2 cm. Punzecchiare con i rebbi di una forchetta e mettere in frigorifero per 15 minuti.
- Inserire nel boccale le mandorle, polverizzare:10 sec./ vel. 10. Sistemare sul fondo della torta la polvere di mandorle, quindi disporre i quarti di albicocche.
- Mettere nel boccale la pasta di vaniglia, lo zucchero e polverizzare: 20 sec./ vel.10. Raccogliere con la spatola sul fondo.
- Aggiungere la crème fraîche, il latte e l’amido di mais e mescolare: 10 sec./ vel.4. Versare l’impasto sopra le albicocche.
- Cuocere la torta alle albicocche per 35-40 minuti a 200°C nella parte piu bassa del forno. Lasciare quindi raffreddare e servire tiepida oppure fredda.
Buona estate a tutti;-)
Valentina
